
Molti imprenditori pensano che fare business online equivalga a un gioco, una sorta di lotteria istantanea per cui viene estratto subito il vincitore.
NON funziona così…
Non mi stancherò mai di dirlo, avviare un business online, come per qualsiasi altra attività, richiede tempo, analisi e strategia.
Bisogna partire, modificare e rimodificare fino a che tutto il processo funzioni alla perfezione.
Molti invece pensano che andare online sia qualcosa di istantaneo, vado online e faccio soldi o trovo clienti.
Cosa totalmente sbagliata!
Su questo argomento ho creato un video su Youtube che ti metto a disposizione qui sotto e che penso renda l’idea di ciò che intendo per spremuta da Facebook.
Devi ovviamente comprendere che l’online è ormai un contenitore di miliardi di informazioni, gente che vende di tutto e che dice di tutto..
Ma quale sarà la verità? Facebook? Instagram? Adwords?
Cosa usare per la tua attività?
Su cosa devi basarti per evitare di spendere soldi in pubblicità e non ottenere un bel niente?
Guarda questo video e scopri come scegliere il canale giusto senza farsi spremere tutti i soldi da Facebook e compagnia bella!
Magari fosse così.
Se ci rifacciamo al titolo di questo articolo, neanche le sale scommesse sono gratuite, perchè dovrebbe esserlo fare marketing online?
Su quale principio pensi che aziende come Facebook o Google non si facciano pagare per mostrare le tue pubblicità?
La dura realtà è che fare marketng online costa e non poco!
Infatti ad oggi che scrivo questo articolo (22/02/2021) posso affermare con assoluta certezza, data dalla mia esperienza, che l’80% delle campagne falliscono per un motivo semplicissimo… Il Budget usato.
Sì proprio il Budget! Usarlo in modo non corretto non ti permetterà di ottenere importanti risultati e quindi alla fine mollerai ancora prima di iniziare.
L’online è l’unico business nel quale non puoi permetterti di dire:
“Ma sì metto 5€ per 10 giorni e vedo come va” perchè andrà di merda…
Ti posso garantire che se non hai un budget di almeno 30€/giorno, non ti conviene neanche provare a fare pubblicità perchè sarà come buttare soldi a raffica.
Il budget giusto, se si sa gestire e controllare, è semplice da investire soprattutto se hai un prospetto di quello che succederà tramite magari delle KPI.